© www.gianfrancobuscema.com venerd́ 04 aprile 2025 ore 17:36 |
Progetto Monte ATHOS™ ® online dal 2015 al 2025 |
giorno 21.988 66.629 visitatori |
![]() |
Oliver SACKS [1933-2015] Musicofilia [Musicophilia] Prefazione 13 PARTE PRIMA - Tormentati dalla musica 21 1. Un fulmine a ciel sereno: musicofilia improvvisa 23 2. Una sensazione stranamente familiare: epilessie musicali 41 3. Paura della musica: epilessia musicogena 46 4. La musica in testa: immagini mentali e immaginazione 55 5. «Tarli», musica appiccicosa e motivi orecchiabili 67 6. Allucinazioni musicali 78 PARTE SECONDA - Le dimensioni della musicalità 121 7. «Ragione e sentimento», ovvero le dimensioni della musicalità 123 8. Le cose si dissociano: amusia e disarmonia 134 9. Papà si soffia il naso in sol: l'orecchio assoluto 161 10. Amusia cocleare, ovvero l'imperfetta percezione dell'altezza dei suoni 174 11. Ascolto in living stereo: ecco perché abbiamo due orecchie 188 12. Duemila opere: i savants musicali 198 13. Un mondo uditivo: musica e cecità 209 14. Un suono verde brillante: sinestesia e musica 215 PARTE TERZA - Memoria, movimento e musica 239 15. Qui e ora: musica e amnesia 241 16. Parola e canto: afasia e musicoterapia 274 17. Movimenti accidentali e significato: discinesia e cantillazione 287 18. Ritrovare l'unità: la musica e la sindrome di Tourette 291 19. Tenere il tempo: ritmo e movimento 298 20. Melodia cinetica: il morbo di Parkinson e la musicoterapia 316 21. Dita fantasma: il caso del pianista con un braccio solo 331 22. Gli atleti dei piccoli muscoli: la distonia del musicista 336 PARTE QUARTA - Emozione, identità e musica 349 23. Nella veglia e nel sonno: sogni musicali 351 24. Seduzione e indifferenza 360 25. Lamentazioni: musica, follia e malinconia 373 26. Il caso di Harry S.: musica ed emozione 382 27. Senza freni: lobi temporali e musica 388 28. Una specie ipermusicale: la sindrome di Williams 403 29. Musica e identità: demenza e musicoterapia 422 Ringraziamenti 439 Bibliografia 445 Indice analitico 469 © 2008 ADELPHI EDIZIONI 377 pagine 483 ISBN 978-88-459-2535-1 Dall’anfora di quel vino in cui non c’è danno riempi una coppa, bevila, e un’altra porgila a me. Omar Khayyâm
|
![]() Umberto ECO
|