© www.gianfrancobuscema.com
sabato 19 aprile 2025 ore 08:53

Henri J.M. NOWEN

Progetto Monte ATHOS™
® online dal 2015 al 2025

autori / libreria / scaffale

giorno 22.002
67.833 visitatori

nonni

Edgar MORIN [1921]
La testa ben fatta
Riforma dell'insegnamento e riforma del pensiero

      Prologo                                          1

   1. Le sfide                                         5
      La sfida culturale                              10
      La sfida sociologica                            10
      La sfida civica                                 11
      La sfida delle sfide                            13

   2. La testa ben fatta                              15
      L'attitudine generale                           16
      L'organizzazione delle conoscenze               18
      Un nuovo spirito scientifico                    21
        Ecologia                                      22
        Scienze della Terra                           23
        Cosmologia                                    24
      I ritardi                                       25
      L'imperativo                                    28   

   3. La condizione umana                             31
      L'apporto della cultura scientifica             31
      L'apporto delle scienze umane                   38
      L'apporto della cultura umanistica              40

   4. Apprendere a vivere                             45
      La scuola di vita e la comprensione umana       46
      L'iniziazione alla lucidità                     50
      L'introduzione alla noosfera                    52
      La filosofia della vita                         53

   5. Affrontare l’incertezza                         55
      L'incertezza fisica e biologica                 56
      L'incertezza umana                              59
      I tre viatici                                   61

   6. Apprendere a diventare cittadini                65
   7. I tre gradi                                     77
   8. La riforma di pensiero                          89
   9. Al di là delle contraddizioni                  103

      Appendice 1
      Inter-poli-trans-disciplinarità                111

      Appendice 2
      La nozione di soggetto                         125

© 2000 Raffaello Cortina Editore [MINIMA 50]
pagine 138 ISBN 978-88-7078-613-2 € 12,00

MORIN invita insegnanti, studenti e cittadini a riflettere sull'attuale stato dei saperi e sulle sfide che caratterizzano la nostra epoca: la posta in gioco sono i nuovi problemi posti alla convivenza umana da un'interdipendenza planetaria irreversibile fra le economie, le politiche, le religioni, le conoscenze di tutte le società umane. Per rendere queste sfide affrontabili, una riforma dell'insegnamento e dell'educazione, all'ordine del giorno anche in Italia, è indispensabile. Ma per realizzarla si esige una riforma dell'organizzazione dei saperi, ormai disgiunti e frazionati, inadeguati ad affrontare problemi che richiedono approcci multidisciplinari. È in questa prospettiva che l'autore pone alla base della riforma scolastica auspicata quel tipo di pensiero la cui elaborazione lo ha reso famoso in tutto il mondo: il pensiero complesso.


Ama l’arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno.

Gustave Flaubert

Henri NOUWEN